
28 Nov Post Parto: il ritorno alla femminilità
Il corso si prefigge di focalizzare i punti di maggiore interesse per i medici di base e ginecologi nell’individuare le pazienti che hanno necessità di un recupero funzionale ed estetico dopo il parto.
Si presterà particolare attenzione ai trattamenti medici, chirurgici e riabilitativi nonché alla cura dell’alimentazione e dell’integrazione alimentare in gravidanza e nel post parto.
Programma
08:30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Il counselling e la sessualità nel post part – Dott. I. Bezzi
09.30 Incontinenza urinaria e fecale: la riabilitazione del pavimento pelvico – Dott. C. Pallotti
10.00 Prolasso genitale: correzione con la POPS – Dott. F. Crafa
10.30 Vaginal tightening per il recupero della soddisfazione sessuale – Dott. A . Alessi
11.00 Discussione
11.20 Coffee break
12.00 Tavola rotonda: Dal medico di base allo specialista: la consegna della fiducia come prima fase terapeutica – Dott. I. Bezzi, Dott.ssa M. Masucci
13:30 Lunch
15:00 La depressione peri e post partum: il passaggio verso la maternità – Dott. D. Despinios
15:40 Il recupero del peso corporeo e del benessere nel postpartum inizia in gravidanza: ruolo di dieta a zona e folati – Dott. M. Traversa
16:20 Come prima o meglio di prima?: il ruolo della medicina e della chirurgia estetica – Dott.ssa M. Mancini, Dott. A. Alessi
17:00 Discussione
17:30 Chiusura dei lavori
Crediti formativi
All’evento sono stati assegnati n° 8,5 crediti formativi ECM (rif. n. 421-138972 ) per Medici Chirurghi.
Discipline accreditate: Ginecologia e Ostetricia; Medicina Generale (medici di famiglia)
Sede
Disease Free Medical Center – Via Taranto, 6 – 00182 Roma
Nessun commento